Consulenze
Pedagogia olistica
L’obiettivo della pedagogia olistica ha l’obiettivo di creare una trasformazione efficace nella relazione quotidiana con i più piccoli (e non solo).
Sta all’adulto mettere in atto strategie e processi qualora all’interno di un ambiente, sia familiare o scolastico oppure di altro tipo, si notino difficoltà o asperità.
L’approccio della pedagogia olistica serve per accompagnare genitori, insegnanti e altre figure educative a sentirsi più coerenti, efficaci e in sintonia con bambini e adolescenti.
Il focus è il benessere dei più giovani tanto quanto quello degli adulti, con l’obiettivo di relazioni gratificanti e uno sviluppo ottimale.
Si parte da un’analisi del proprio stile educativo, mettendo in luce risorse e punti di forza per arrivare a capire quali sono le basi per un rapporto rispettoso e costruttivo.
In pedagogia si parla di “copioni educativi”: insieme impareremo a riconoscere gli automatismi che li regolano, liberandosi dai meccanismi limitanti (che, magari provocano rabbia e frustrazione) al fine di migliorare il proprio progetto educativo e arricchire la relazione.
La vita quotidiana, infatti, può essere caratterizzata da conflitti e momenti di difficoltà: affrontarli senza cedere alla convinzione che si possano affrontare in un solo modo è possibile.
Insieme si individuano alternative, riappropriandosi della propria autenticità più profonda.