Mi presento

Benvenuti
nel mio spazio
virtuale

Mi chiamo Valentina Pitozzi e mi occupo di consapevolezza e benessere a tutto campo.
Scopriamo insieme cosa significa, in poche parole.
Innanzitutto in me “convivono più anime”, aspetto che porta subito a un primo approfondimento.

Il mio percorso di formazione

Ho una formazione di tipo umanistico, con un master in Anthropology & Social Media e a seguito della preparazione accademica ho cominciato ad approfondire l’aspetto del linguaggio interiore e lo studio (unito alla pratica) di discipline quali il Thetahealing e il Dien Chan, poi supportate da altre tecniche d’indagine ed espressione.
Affrontando questi percorsi, è sempre stato chiaro l’interesse per la persona e le dinamiche che la interessano. Tutto considerando una purpose precisa: concentrarsi sulla realizzazione della versione migliore del sé, per un individuo e una collettività maggiormente rispettosa.

Sono iscritta all’Ordine dei giornalisti della Lombardia (Albo Pubblicisti), collaborando con agenzie di comunicazione, giornali e blog in qualità di giornalista e Copywriter, nonché Content manager.
Esperta di didattica metacognitiva e crescita educativa, sono abilitata all’insegnamento della Mindfulness e come Mediatrice del conflitto.
Focalizzata da sempre sullo stare bene dell’individuo, ho quindi fondato il mio metodo unendo le competenze nei differenti ambiti. La pedagogia olistica.

Qual è l’obiettivo, quindi, delle mie consulenze?

Supportare coloro i quali desiderano esprimersi in maniera più chiara, potenziante ed efficace. Con sé stessi, gli altri e attraverso i canali della propria attività.
Che si tratti di crescita individuale o aziendale, la mia mission è occuparmi proprio di linguaggio consapevole.
Unisco abilità e diverse modalità per portare avanti i valori in cui credo (e quelli in cui confida il cliente), e sono quindi in grado di offrire servizi per una platea eterogenea.
 
Sessioni 1:1, workshop, consulenze da remoto o in presenza: in ogni caso si crea un protocollo su misura, adatto alle esigenze di ciascuno.
 
Credo fortemente nell’importanza di essere consapevoli circa ciò che accade nella propria vita.
E che tutti possano riuscirci, grazie a un linguaggio e un supporto adeguati.

A questo proposito nei mesi scorsi ho pubblicato il mio primo libro, “La selenauta Eva e i colori della Luna (Bertoni ed.), che affronta il processo di nascita di una leggenda e come avviene il suo radicamento in una cultura o società.